Nei primi mesi del 2020, a seguito dell’emergenza coronavirus, Fondazione Cariparma è prontamente intervenuta a favore delle strutture sanitarie pubbliche del territorio, oltre a supportare i reparti di rianimazione donando all’Ospedale di Parma macchine per la ventilazione assistita.Ma il protrarsi della pandemia ha gradualmente cambiato anche tanti aspetti della realtà, colpendo in particolare le persone più fragili, più sensibili alle contrazioni economiche e sociali: si tratta di famiglie che via via hanno perso la propria capacità di acquisto soprattutto per generi di prima necessità, oppure famiglie con figli o congiunti disabili messe a dura prova nel gestire il difficile quotidiano.Per questo Fondazione Cariparma, mettendo a disposizione ulteriori 400.000 Euro, ha promosso, assieme a CSV Emilia e Consorzio Solidarietà Sociale per la fase operativa, il progetto “Attivi subito sull’emergenza” iniziativa pensata per rafforzare le molte attività, previste dalle programmazioni territoriali (Servizi Pubblici, Coop.ve sociali e Associazioni), che già operano in aiuto alle famiglie in povertà economica e a sostegno delle famiglie con minori, giovani e adulti con disabilità.Sono molti gli attori coinvolti che metteranno a disposizione competenze e relazioni, come ad esempio i tre Empori solidali di Parma, Borgotaro e Langhirano e la Fondazione Giberti Onlus di Fidenza che saranno in grado di potenziare il reperimento di generi di prima necessità quali alimenti, prodotti per l’igiene personale e delle abitazioni.
LA SPESA SOSPESA – Nuova iniziativa dei giovani volontari della Fattoria della Carità


Coldiretti dona per Pasqua altri pacchi solidali alle famiglie in difficoltà
Anche a BORGOTARO sono arrivati 16 pacchi con prodotti agroalimentari di qualita’ consegnati dalla locale COLDIRETTI dal dott. Pontoli distribuiti ad altrettante famiglie per le festivita’ pasquali. Un gesto importante,un grazie da tutti Noi.
Al via l’importante operazione di solidarietà del sistema agroalimentare italiano per sostenere, in occasione delle festività di Pasqua, le famiglie in difficoltà per l’emergenza Covid, con prodotti alimentari di qualità del nostro Made in Italy. Questa mattina, il presidente nazionale Ettore Prandini ha presentano l’iniziativa, promossa da Coldiretti, Filiera Italia e Campagna Amica, con la partecipazione di rilevanti realtà economiche e sociali del Paese e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri al premier Mario Draghi.
L’iniziativa di Pasqua è stata resa possibile dalla partecipazione di: Conad, Bonifiche Ferraresi, Philip Morris, Eni, Snam, Intesa San Paolo, Generali, De Cecco, Cattolica Assicurazioni Grana Padano, Barilla, Enel, Confapi, Fondazione Tim, Inalca, De Rica, Pomì, Casillo Group, Mutti, Monte dei Paschi di Siena, Granarolo, Coprob, Virgilio, Parmigiano Reggiano, Casa Modena, Ismea, Fondazione Osservatorio Agromafie e Crea.