Promossa un inizitiva di trashware all’Emporio, per sostenere il percorso scolastico di alcuni ragazzi volenterosi. La società SENSEI s.r.l. con sede a Milano attraverso ing. Luca Panigada, ha donato alcuni notebook in dismissione per un progetto di recupero. Dai computer ormai indirizzati alla discarica sono rinati quattro computer notebook perfettamente funzionanti.
I Personal Computer muniti di nuovo sistema operativo LINUX sono stati messi a disposizione degli studenti che ora possono accedere ad internet per i loro studi. La digital divide oggi non e’ solo un problema culturale o infrastrutturale, ma per molti costituisce un problema economico, poichè il costo della tecnologia costituisce un elemento di divario sulle reali possibilità dei giovani studenti.
Spesso sono gli stessi istituti scolastici che fanno scelte tecnologiche costose che rappresentano un vero discrimine tra chi può accedervi e chi invece ne è escluso per debolezza economica. Oggi il mercato della tecnologia fornisce soluzione efficienti a costi maggiormente compatibili.
Altro tema è quello dell’accesso a Internet, a Borgotaro è presente la rete WIFI GUGLIELMO (presente ai giardini 4 Novembre e nella Piazza del Comune) che da accesso gratuitamente tramite collegamento WIFI, ma i luoghi di accesso sono ancora insufficienti, gli stessi istituti scolastici o le biblioteche sono spesso sprovviste di accessi liberi alla rete.
Un grazie alla SENSEI s.r.l. e un grazie all’informatico volontario Paolo Veronelli che con il suo supporto tecnico ha dato impulso a questo progetto.