Presidente della Fondazione Cariparma in visita all’Emporio

Il prof. Andrei presidente della Fondazione Cariparma e’ venuto in visita al progetto Emporio Solidale Valtaro. Un momento di incontro, anche in ricordo di Carlo Gabbi presidente della Fondazione improvvisamente e recentemente scomparso. Il primo a credere nei progetti degli Empori solidali.

E’ stato un momento di confronto con la Fondazione che ha da sempre creduto nel progetto e ha avuto un ruolo determinante nella fase di Start-up.

DSC_0770

Un contributo economico quello della Fondazione ma soprattutto di confronto culturale sui temi della solidarieta’ e del diritto al cibo per le persone con redditi insufficienti. Un aiuto che passa attraverso il riconoscimento della validita’ del progetto per il territorio.

Parole di apprezzamento ha avuto il prof. Andrei; sia per l’attuazione del progetto che per la partecipazione che le associazioni e l’amministrazione comunale hanno promosso in sostegno. Una iniziativa quella dell’Emporio promossa dalla collaborazione con la Caritas Parrocchiale e che ha coinvolto in rete rapidamente tutte le associazioni del paese.

DSC_0756

Un clima di solidale collaborazione ha sottolineato gli interventi del sindaco Rossi, del presidente Andrei e del Parroco don Angelo che nella sala municipale hanno spiegato e sottolineato gli aspetti di promozione sociale che il progetto ha in se’ per il paese.

Un progetto che risponde ad un momento di difficolta’ economica ed occupazionale che non pare dare tregua.

Il coordinatore del progetto Federico Schurer ha presentato i numeri di accesso, le tipologie di difficolta’ che il centro di ascolto dell’Emporio incontra nel suo operare.

DSC_0752

Nel 2014 e parte del 2015 hanno avuto accesso all’emporio, 120 famiglie per complessive 400 persone, di cui 136 sono minori. Le famiglie che avevano attivita’ nel campo dell’edilizia, le badanti, le giovani famiglie con figli sono i nuovi cittadini in difficolta’ che si assommano alle persone immigrate, malate, anziane, sole e deboli che sono gia’ storicamente in difficolta’.

Una descrizione piu’ dettagliata su TARONEWS di valerio Agitati.